Bambini per sempre!
Si è tenuta dal 9 luglio al 14 settembre 2020 nel Salone Borghini
Da Gian Burrasca a Rosai e Balla: le opere più famose di artisti dei primi decenni del Novecento ispirate al mondo dei bambini fino ad arrivare all’arte contemporanea di Sandra Tomboloni in mostra al Museo degli Innocenti.
La mostra, a cura di Nadia Marchioni e Arabella Natalini, allestita nel Salone Borghini del Museo degli Innocenti, ha aperto ai visitatori una porta sull’arte che attinge dall’universo infanzia, seguendo il solco tracciato dall’attività che l’Istituto porta avanti da 600 anni, attraverso un’armoniosa unione tra la bellezza dei luoghi che lo ospitano e l’attività di ricerca, culturale e di accoglienza che caratterizza la sua missione.
La mostra ha segnato anche la ripartenza delle attività del Museo dopo l’interruzione forzata dei mesi scorsi.
Si ricorda che l’accesso al Museo è consentito con mascherina e regolamentato dalle misure di distanziamento previste dal disciplinare nazionale e regionale sui musei.
Mostre e spazi espositivi
Biglietteria e prenotazioni
Potrebbe interessarti anche...

Dalla mia prospettiva

Impressionisti in Normandia

Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau

Steve McCurry Children

Escher

Una eredità inaspettata

I Love Lego

Jenny Saville

‘disConnessi’

Donne e lavori

Venturino Venturi Mater

Hallelujah Toscana


BONELLI STORY

Tony Cragg, Transfer

Marina Ballo Charmet – Tatay

Y.Z. Kami, Light, Gaze, Presence

E l’altra metà serberò io

Yokai Mostri Giapponesi
