Servizi per i visitatori

Per qualsiasi necessità, è possibile rivolgersi allo staff della biglietteria o al personale di sorveglianza, identificabile dal badge e da un’apposita divisa. Gli addetti all’accoglienza del Museo sono a disposizione dei visitatori per informazioni sulla collezione e sui servizi offerti dal museo.

Biglietteria

L’ingresso della biglietteria è situato al piano interrato in Piazza della Santissima Annunziata, 13. È possibile raggiungerlo dall’ingresso servito da ascensore, posto in prossimità del Bookshop, oppure dall’ingresso principale, scendendo le scalette o con l’ausilio di una piattaforma elevatrice per persone disabili.

Guardaroba

Il Museo degli Innocenti dispone di un servizio guardaroba gratuito per i visitatori. È obbligatorio, per accedere al percorso di mostra e alla collezione permanente, depositare borse, zaini, bagagli, caschi e ombrelli negli appositi armadietti muniti di chiave per l’intera durata della visita.
Negli spazi del Museo degli Innocenti i visitatori sono tenuti a osservare un comportamento conforme alle comuni regole di buona educazione. Per poter garantire la sicurezza di tutti e una visita di qualità chiediamo la collaborazione nel rispettare alcune semplici regole. Per qualsiasi necessità i visitatori potranno rivolgersi allo staff della biglietteria e al personale di sala. Il personale di sorveglianza, identificabile dal badge e da apposita divisa, è sempre a disposizione dei visitatori per informazioni sulla collezione e sui servizi offerti dal museo.
Accedere con borse e zaini di grandi dimensioni
Toccare le opere
Introduure animali anche di piccola taglia (fanno eccezione i cani che assistono i visitatori con disabilità)
Introdurre cibi e bevande
Effettuare riprese video
Fare foto con flash, cavalletto o selfie stick
È vietato introdurlo all'interno del percorso museale

Gruppi e visite guidate

Collezione permanente
Per le visite guidate alla collezione permanente del Museo è obbligatoria la prenotazione almeno 15 giorni prima della visita. Per prenotare si prega di compilare l’apposito form di prenotazione o di inviare una mail a booking@istitutodeglinnocenti.it. Si ricorda che verranno considerati come gruppi solo quelli composti da un minimo di 7 fino a un massimo di 25 partecipanti. Per le visite guidate negli spazi della collezione permanente, non è obbligatorio il microfonaggio.

Mostre temporanee
Per le visite guidate alla mostra temporanea “Impressionisti in Normandia” organizzata in collaborazione con Arthemisia, è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi mediante la compilazione dell’apposito form di prenotazione o inviando una e-mail a ufficiogruppi@arthemisia.it. Si ricorda che verranno considerati gruppi solo quelli composti da un minimo di 7 fino a un massimo di 20 partecipanti. Per le visite guidate negli spazi della mostra temporane è, inoltre, obbligatorio il microfonaggio.

Si prega di notare che:

  • è vietato l’utilizzo di puntatori laser per indicare le opere;
  • è richiesto di mantenere un tono di voce basso per non disturbare gli altri visitatori.

Supporti alla visita

Family kit

Il Museo degli Innocenti propone didascalie e percorsi pensati anche per i più piccoli con audioguida in italiano, inglese, francese e spagnolo.
Per i bambini è inoltre disponibile il “Family kit”, che è incluso nel biglietto d’ingresso alla collezione permanente ed è composto da una borsa realizzata dal laboratorio Pro-Fili dell’Istituto degli Innocenti, da una mappa del percorso museale, da giochi e carte per scoprire Museo in modo divertente e interattivo.

È possibile consultare il Bookshop per ritirare il kit.

Memorie sonore

Per coloro che vogliono visitare il Museo in una maniera più suggestiva, proponiamo “Memorie Sonore”, un viaggio sonoro nel tempo e nello spazio disponibile. È possibile richiedere in biglietteria le speciali cuffie e la mappa di navigazione.
Visita online

Bookshop

Il Bookshop è collocato al piano terra, in contiguità con il Percorso Architettura. È accessibile sia da Piazza Santissima Annunziata che dal Cortile delle Donne. All’interno è possibile acquistare gadget e testi sulla storia dell’Istituto degli Innocenti e sulla collezione permanente del Museo.
Vai al bookshop

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato
 su novità, mostre e molto altro!

Orari di apertura
Tutti i giorni: 9:30 - 19:00
Dove siamo
Piazza della Santissima Annunziata, 13
50122 Firenze
Contatti
Tutti i giorni: 9:30 - 18:00
T. (+39) 055 20 37 122
Seguici su
Museo degli Innocenti © 2025. All Rights Reserved
Designed by Sinaptic
crossmenuarrow-down