Orari e biglietti
Orari di apertura
Dal 5 maggio al 26 settembre 2025 aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.
Aperture straordinarie
Sabato 1° novembre 2025: 9.30 – 19.00
Lunedì 8 dicembre 2025: 9.30 – 19.00
Mercoledì 24 dicembre 2025: 9.30 – 15.00
Giovedì 25 dicembre 2025: chiuso
Venerdì 26 dicembre 2025: 9.30 – 19.00
Mercoledì 31 dicembre 2025: 9.30 – 15.00
Giovedì 1° gennaio 2026: 12.30 – 19.00
Martedì 6 gennaio 2026: 9.30 – 19.00
Ultimo ingresso: un’ora prima dell’orario di chiusura.
Biglietti collezione permanente
Biglietto intero
€ 9
Ridotto giovani
Ragazzi dagli 11 ai 17 anni compresi
€ 7
Ridotto Over 65
Adulti dai 65 anni compiuti previo rilascio di un documento di riconoscimento valido.
€ 7
Ridotto gruppi
Gruppi organizzati dai 7 ai 20 partecipanti.
€ 7
Altre riduzioni
Appartenenti alle FF.OO (Forze dell’Ordine)
ISIC – International Student Identity card
ISIC – International Student Identity card
€ 7
Titolari di membership card
Carta Socio | Unicoop Firenze
€ 6
Pass, ticket e abbonamenti
Galleria dell’Accademia di Firenze
Tessera FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
Applicabile su una visita effettuata nella stessa data.
Tessera FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
Applicabile su una visita effettuata nella stessa data.
€ 6
Family (2 + 2)
Biglietto unico valido per famiglie composte da due adulti dai 18 anni in su e due bambini fino agli 11 anni non compiuti. Applicabile per un massimo di 4 persone.
€ 10
Bambini fino ai 10 anni compiuti
Docenti e studenti universitari
Dei corsi di laurea triennale, specialistica, quinquennale (o a ciclo unico), perfezionamento post-laurea o a dottorati di ricerca delle seguenti facoltà: Ingegneria, Architettura, Lettere e Filosofia con indirizzo storico-artistico, Conservazione e Restauro dei Beni Culturali;
Dell’Accademia di Belle Arti, dell’Istituto Centrale per il Restauro (ICR) e dell’Opificio delle Pietre Dure (OPD)
Le medesime agevolazioni sono consentite a studenti di facoltà o corsi corrispondenti, istituiti negli Stati dell’Unione Europea. È consentito l’ingresso gratuito ai docenti mediante rilascio di idoneo documento; agli studenti dietro esibizione del certificato di iscrizione per l’anno accademico in corso
Personale docente della Scuola
Come previsto nel D.Lgs. 507/97; di ruolo o con contratto a termine, mediante esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche sul modello predisposto dal MIM.
Visitatori disabili con invalidità certificata ed accompagnatore
È riservato l’ingresso gratuito anche ad eventuali accompagnatori (1 per visitatore).
Giornalisti con tessera professionale di iscrizione all’Ordine (previo accredito entro 48 ore prima dalla data della visita)
Guide turistiche in possesso di abilitazione
Titolari Firenzecard
Per ulteriori informazioni si prega di consultare il sito firenzecard.it
Soci ICOM | International Council of Museums
Biglietti mostre temporanee
Toulouse-Lautrec, un viaggio nella Parigi della Belle Époque
dal 27 settembre 2025 al 22 febbraio 2026
Data aperta | Open
Biglietto valido per un ingresso in data e orario a piacere.
Acquistabile esclusivamente sul sito www.ticket.it
Acquistabile esclusivamente sul sito www.ticket.it
€ 18
Biglietto intero
€ 16
Ridotto Rinascente
Rivolto a tutti i possessori delle card Rinascente valido dal lunedì al venerdì festivi esclusi, biglietto acquistabile solo in cassa previa presentazione della tessera
€ 15
Ridotto giovani
Ragazzi dagli 11 ai 18 anni non compiuti
€ 14
Ridotto Over 65
Dai 65 anni compiuti (previa esibizione di un documento di identità)
€ 14
Ridotto gruppi
Gruppi di min 7 max 20 persone accompagnate da guida turistica certificata
€ 14
Ridotto universitari Under 26
Universitari fino ai 26 anni non compiuti previo rilascio di un documento di riconoscimento valido e di una tessera attestante lo status di studente.
€ 14
Ridotti, pass, ticket e abbonamenti
Giornalisti con tessera professionale di iscrizione all’Ordine
Unicoop Firenze ( acquistabile solo in cassa) valido dal lunedì al venerdì, festivi esclusi
Depliant “Mercato Centrale” dedicato alla mostra (acquistabile solo in cassa, previa presentazione del depliant)
Biglietti mostre in corso Arthemisia
Militari e appartenenti alle forze dell’ordine, accompagnatore per visitatori con disabilità (uno per visitatore)
Accompagnatore per visitatori con disabilità (uno per visitatore)
€ 14
Ridotto Trenitalia
Rivolto a tutti i clienti che siano in possesso di un biglietto Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca con destinazione Firenze e con data antecedente fino a n. 2 (due) giorni l’ingresso alla mostra, il biglietto potrà essere acquistato esclusivamente presso la biglietteria della mostra. I possessori di biglietto del treno Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca che acquisteranno il biglietto alla biglietteria con il predetto sconto dovranno esibire il proprio titolo di viaggio al momento dell’ingresso alla mostra e, nel caso di mancata esibizione, dovranno corrispondere l’intero prezzo del biglietto. Le riduzioni non sono cumulabili.
€ 12
Ridotto universitari
Ogni lunedì escluso i festivi, per tutti gli studenti universitari senza limiti di età
€ 12
Bambini
Da 5 anni a 11 anni non compiuti
€ 7
Ridotto scuole
Prenotazione obbligatoria, max 25 pax microfonaggio obbligatorio per le scuole secondarie di 1° e 2° grado
€ 6
Bambini fino a 5 anni non compiuti
Accompagnatore o guida di gruppo prenotato (1 ogni gruppo)
Insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo)
Soci ICOM (la tessera non dà diritto al saltafila, il biglietto verrà ritirato in cassa al momento della presentazione della tessera)
Visitatori con disabilità con accompagnatore che paga la tariffa ridotta
Possessori di coupon di invito
Possessori di Vip Card Arthemisia
Giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
Guide turistiche abilitate (previa presentazione del tesserino di abilitazione professionale)
Accompagnatore o guida di gruppo prenotato (1 ogni gruppo)
Insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo)
Soci ICOM (la tessera non dà diritto al saltafila, il biglietto verrà ritirato in cassa al momento della presentazione della tessera)
Visitatori con disabilità con accompagnatore che paga la tariffa ridotta
Possessori di coupon di invito
Possessori di Vip Card Arthemisia
Giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
Guide turistiche abilitate (previa presentazione del tesserino di abilitazione professionale)