Figli d'Italia

Il volume propone i contenuti della mostra Figli d'Italia. Gli Innocenti e la nascita di un progetto nazionale per l'infanzia (1861-1911). La mostra illustra la storia dell'accoglienza dei bambini abbandonati a Firenze, Milano, Venezia, Napoli e Bologna nel primo cinquantennio dello stato nazionale, offrendo uno sguardo inedito su un periodo che vede il tema dell'infanzia e della sua cura entrare di diritto a far parte delle nascenti politiche unitarie.
Attraverso le biografie di 15 fanciulli vissuti agli Innocenti e in altri brefotrofi italiani, tra il 1861 e il 1911, e grazie a fotografie d'epoca, video, oggetti e documenti di archivio, Figli d'Italia racconta la vita quotidiana dei bambini all'interno delle istituzioni.
Il volume è disponibile presso la Biblioteca Innocenti Library e consultabile nel suo Catalogo online.