Partendo dall'immaginario di "città ideale" ai ragazzi viene chiesto di delineare quali sono le loro priorità in ambito cittadino. Cosa deve avere una città per rispondere a tutte le loro esigenze? Una volta elencati gli elementi imprescindibili, la classe in gruppo indagherà il concetto di mappa: quante ne esistono? Per cosa le usiamo? Come si creano? Infine, grazie alle loro idee e alle competenze acquisite, la classe lavorerà alla creazione di una mappa della loro città ideale.
Obiettivi didattici:
Il laboratorio si concentra sul dare ai giovani una voce fondamentale: quella di cittadini consapevoli. Abituati a vivere la città guidati dagli adulti, questa è un'opportunità per i ragazzi per soffermarsi su cosa sia realmente importante per loro a livello comunitario e cittadino. Inoltre, il lavoro collettivo stimola aspetti centrali come la collaborazione e il compromesso, poco sperimentati a scuola dove si è soliti lavorare individualmente.