Inizialmente verranno letti alcuni articoli della Costituzione italiana a cui seguirà un breve dibattito con analisi e confronto sul tema di parità di genere in Italia e in altri paesi del mondo. In seguito, nella pinacoteca del Museo verrà fatto un confronto tra i ruoli maschili e femminili nel mondo dell'arte rinascimentale. I ragazzi poi si metteranno alla prova con un laboratorio di autodeterminazione sui concetti di lavoro e realizzazione personale
Obiettivi didattici:
Il laboratorio promuove e rafforza il concetto parità di genere in tutti i suoi aspetti: culturale, etico, economico. Inoltre, pone l'attenzione sull'evoluzione che il ruolo della donna ha acquisito nel mondo dell'arte e nella storia dell'Istituto e nel panorama generale della storia dell'arte. Infine, all'interno della parte laboratoriale, ognuno avrà modo di lavorare sul concetto di auto-derminazione di sé