Cose da maschi & cose da femmine?

Ti trovi in:
Condividi su:

Destinatari

Scuole / Classi

Durata

1h 20min

Inizialmente verranno letti alcuni articoli della Costituzione italiana a cui seguirà un breve dibattito con analisi e confronto sul tema di parità di genere in Italia e in altri paesi del mondo. In seguito, nella pinacoteca del Museo verrà fatto un confronto tra i ruoli maschili e femminili nel mondo dell'arte rinascimentale. I ragazzi poi si metteranno alla prova con un laboratorio di autodeterminazione sui concetti di lavoro e realizzazione personale

Obiettivi didattici:
Il laboratorio promuove e rafforza il concetto parità di genere in tutti i suoi aspetti: culturale, etico, economico. Inoltre, pone l'attenzione sull'evoluzione che il ruolo della donna ha acquisito nel mondo dell'arte e nella storia dell'Istituto e nel panorama generale della storia dell'arte. Infine, all'interno della parte laboratoriale, ognuno avrà modo di lavorare sul concetto di auto-derminazione di sé

In caso di mancato annullamento del laboratorio con almeno tre giorni lavorativi di anticipo verrà applicata una quota di 50€ per i costi sostenuti
Caricamento in corso…
Orari di apertura
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
Contatti
Piazza della Santissima Annunziata, 13
50122 Firenze FI

booking@istitutodeglinnocenti.it
labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it
Seguici su
menu