Dopo una prima fase storica sulla nascita dell'autoritratto, e la narrazione di alcuni autoritratti celebri da Arcimboldo a Picasso, i bambini divisi in coppie esploreranno il proprio volto e il volto dell'altro delineandone connotati e differenze. In seguito, con l'aiuto di uno specchio, si procederà alla creazione di un autoritratto guidato seguendo tecniche e stili diversi. Infine, la classe avrà il compito di scovare gli autoritratti presenti al Museo.
ObiettivI didattici:
Il laboratorio ha l'obiettivo di raccontare la storia dell'autoritratto da un punto di vista storico-artistico. Inoltre promuove l'acquisizione della capacità di osservazione, confronto e accettazione di sé e dell’altro. Infine, stimola lo sviluppo della manualità e della creatività