In una prima fase i ragazzi potranno affacciarsi all'Archivio storico dell'Istituto e conoscerne la storia. In seguito, verrà indagato il concetto di archivio: quanti tipi ne conosciamo? Grazie a varie stimolazioni i ragazzi capiranno che c'è un archivio anche dentro di loro! Tramite una guida operativa ognuno creerà un supporto, un libro d'archivio in pieno stile Munari per raccogliere e annotare le tracce, schizzi, messaggi, parole del loro personalissimo archivio intimo.
Obiettivi didattici:
Come si può accorciare la distanza tra una generazione di nativi digitali e un concetto antico e polveroso come l'archivio? Il laboratorio, seppur di stampo storico, promuove una nuova lettura del concetto di archivio, mettendo i ragazzi al centro. Invece di pensare all'archivio come un luogo fisico, esso verrà indagato come una raccolta insita dentro ognuno di noi.