Quante case esistono? E dove si trovano? Hanno tutte una porta e un tetto, delle finestre? Nella prima fase del laboratorio i bambini gireranno il mondo alla scoperta di tante abitazioni diverse, indagandone usi, costumi, materiali e conoscendo chi le abita. In un secondo momento verrà spiegato che tipo di casa fosse l'Ospedale degl'Innocenti, prima che diventasse un Museo. Infine, ogni bambino creerà la sua casa personale, che andrà a completare un'opera collettiva: Il paese Classe
Obiettivi didattici:
Il laboratorio si pone l'obiettivo di guidare all'esplorazione della multiculturalità a partire da un concetto conosciuto anche dai più piccoli: la casa. Così facendo i bambini svilupperanno curiosità ed empatia verso chi abita la casa in modo diverso dal loro. Inoltre, grazie all'opera collettiva, si sentiranno parte di un tutto andando a instaurare e rafforzare un senso di comunità e cittadinanza.