Come primo momento, ai bambini verrà chiesto di immedesimarsi in situazioni difficili e di agire di conseguenza, mettendo alla prova il loro senso di solidarietà. Si procede poi con la narrazione del modello di accoglienza dell'Istituto e ai benefici che questo ha portato nel tempo. Segue una visita al Museo con racconto dell'opera l'Adorazione dei Magi di D. Ghirlandaio e un'analisi sul concetto di regali materiali e immateriali. Infine, nella parte di laboratorio si metterà alla prova la gentilezza con la creazione di un cuore-gentile
Obiettivi didattici:
Il laboratorio vuole sviluppare la consapevolezza che ognuno di noi, anche con un semplice gesto o una parola gentile, può contribuire all'aiuto del prossimo. Viene rafforzato il concetto di obbligo di solidarietà verso l'altro come adempimento in quanto cittadini: aiutare è infatti un dovere morale, sociale, economico e politico. Infine, vengono rafforzati i valori di altruismo e gentilezza grazie a una restituzione laboratoriale