In bottega i bambini saranno stimolati a dare una loro definizione di investigatori. Successivamente passeranno all’osservazione di alcuni particolari che verranno descritti ed interpretati dai bambini. Essi verranno poi condotti di fronte alle opere al Museo dove saranno invitati a riconoscere il dipinto di cui conoscono i particolari e poi guidati nella ricostruzione, attraverso l’osservazione delle scene rappresentate, della storia e dei personaggi. Una volta tornati in bottega, i bambini saranno forniti di una lente di ingrandimento per far proprio il ruolo di piccoli investigatori. Consolideranno l’esperienza tramite il collocamento dei particolari osservati all’inizio e riconosciuti all’interno delle immagini complessive delle opere.
Obiettivi didattici:
Il laboratorio si pone l'obiettivo di stimolare i più piccoli alla ricerca e all'attenzione del dettaglio. Inoltre promuove il concetto di opera d'arte come racconto composto di piccoli particolari ognuno importante e fondamentale per la riuscita della sua storia.