Tino il Nocentino

Ti trovi in:
Condividi su:

Destinatari

Scuole / Classi

Durata

60 - 75 minuti

Tino potrebbe essere uno dei tanti bambini arrivati all’Ospedale degli Innocenti nel corso della sua storia. Grazie alla lettura del libro illustrato, i bambini potranno conoscere la storia dell’Istituto e dei “segnali di riconoscimento”.

Dopo la lettura del libretto La moneta spezzata i bambini verranno guidati alla scoperta della storia di Tino il Nocentino, il bambino accolto nell’Ospedale degli Innocenti tanti anni fa. Si inviteranno poi i bambini ad immaginare di dover lasciare il proprio figlio per un po’ e di disegnare il proprio segnale di riconoscimento, che verrà tagliato a metà. I segnali saranno poi attaccati su un cartellone (il luogo d’accoglienza) e l’altra metà la terranno con loro. Esibiranno la propria metà per poi riprendersi il bambino. Infine ciascun bambino riceverà un foglio con la sagoma di alcuni vestiti e accessori: dovrà scegliere i suoi preferiti, colorarli e decorarli, poi ritagliarli per vestire il proprio bambino e riabbracciarlo!

Obiettivi

  • Far conoscere la storia dell’Istituto e dei bambini che lo hanno abitato
  • Trattare del tema dell’abbandono dell’infanzia e dell’usanza di accompagnare il bambino con un segno di riconoscimento
  • Trasmettere la conoscenza dei valori di accoglienza promossi
Orari di apertura
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
Contatti
Piazza della Santissima Annunziata, 13
50122 Firenze FI

booking@istitutodeglinnocenti.it
labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it
Seguici su
menu