La prima parte del laboratorio prevede una visita al Museo nella quale i ragazzi vengono guidati alla scoperta delle opere dell’Istituto che raffigurano l’infanzia e la vita all’interno degli Innocenti, senza dimenticare i riferimenti storico-sociali. La seconda parte propone un laboratorio manuale in cui, in relazione alla visione del “putto in fasce” realizzato da Andrea […]
Il laboratorio ha l'obiettivo di guidare alla scoperta dei colori primari e secondari sia da un punto di vista storico, sia da un punto di vista pratico. Inoltre, grazie alla fase di creazione del colore, si promuove la conoscenza del tema da un punto di vista tattile ed esperienziale oltre che teorico. Infine, promuove il […]
Dopo una prima fase storica sulla nascita dell'autoritratto, e la narrazione di alcuni autoritratti celebri da Arcimboldo a Picasso, i bambini divisi in coppie esploreranno il proprio volto e il volto dell'altro delineandone connotati e differenze. In seguito, con l'aiuto di uno specchio, si procederà alla creazione di un autoritratto guidato seguendo tecniche e stili […]
In bottega i bambini saranno stimolati a dare una loro definizione di investigatori. Successivamente passeranno all’osservazione di alcuni particolari che verranno descritti ed interpretati dai bambini. Essi verranno poi condotti di fronte alle opere al Museo dove saranno invitati a riconoscere il dipinto di cui conoscono i particolari e poi guidati nella ricostruzione, attraverso l’osservazione […]
Dopo una prima fase storica sulla nascita dell’autoritratto e la narrazione di alcuni autoritratti celebri da Arcimboldo a Picasso, i bambini divisi in coppie esploreranno il proprio volto tramite la creazione di un autoritratto emotivo: i bambini saranno chiamati a indagare non solo cosa vedono, ma anche cosa sentono.
Il laboratorio promuove la conoscenza della storia dell’Istituto e del metodo dei segnali di riconoscimento. Inoltre stimola la creatività e l’empatia grazie alla messa in pratica delle conoscenze acquisite. Obiettivi: Grazie alla lettura de “La moneta spezzata” i bambini verranno guidati alla scoperta della storia di Tino il Nocentino. Conosceranno così la storia dell’Istituto e […]
Tino potrebbe essere uno dei tanti bambini arrivati all’Ospedale degli Innocenti nel corso della sua storia. Grazie alla lettura del libro illustrato, i bambini potranno conoscere la storia dell’Istituto e dei “segnali di riconoscimento”.