Family

Insieme andremo lontano

Come primo momento, ai bambini verrà chiesto di immedesimarsi in situazioni difficili e di agire di conseguenza, mettendo alla prova il loro senso di solidarietà. Si procede poi con la narrazione del modello di accoglienza dell'Istituto e ai benefici che questo ha portato nel tempo. Segue una visita al Museo con racconto dell'opera l'Adorazione dei […]
Date Disponibili:
11/04/2025
Prenota Ora

Piacere, siamo i colori della natura!

Il laboratorio guida alla scoperta dei colori primari, secondari e naturali sia da un punto di vista storico, sia da un punto di vista pratico. Grazie alla fase di creazione del colore, si promuove la conoscenza del tema da un punto di vista tattile ed esperienziale oltre che teorico.
Date Disponibili:
07/02/2025
09/05/2025
Prenota Ora

Investigatori al museo

Chi è e cosa fa un investigatore? Da quanti dettagli è composta un’opera d’arte? Il laboratorio si snoda in una caccia ai particolari nelle sale del museo che culmina con la spiegazione di un capolavoro rinascimentale.
Date Disponibili:
12/04/2025
Prenota Ora

Uguali ma diversi

Dopo una breve analisi sulle caratteristiche che ci rendono unici, verrà analizzato il modello di inclusione e accoglienza verso il prossimo promosso dall’Istituto dal 1400 a oggi. In seguito grazie alla lettura del libro “Elmer, l’elefante variopinto”, i bambini potranno cimentarsi in un laboratorio creativo per ridare all’elefantino tutti i suoi colori: ognuno diverso, a […]
Date Disponibili:
07/03/2025
Prenota Ora

AutoritrArti

Dopo una prima fase storica sulla nascita dell’autoritratto e la narrazione di alcuni autoritratti celebri da Arcimboldo a Picasso, i bambini divisi in coppie esploreranno il proprio volto tramite la creazione di un autoritratto emotivo: i bambini saranno chiamati a indagare non solo cosa vedono, ma anche cosa sentono.
Date Disponibili:
08/03/2025
Prenota Ora

Tino il Nocentino

Il laboratorio promuove la conoscenza della storia dell’Istituto e del metodo dei segnali di riconoscimento. Inoltre stimola la creatività e l’empatia grazie alla messa in pratica delle conoscenze acquisite. Obiettivi: Grazie alla lettura de “La moneta spezzata” i bambini verranno guidati alla scoperta della storia di Tino il Nocentino. Conosceranno così la storia dell’Istituto e […]
Date Disponibili:
08/02/2025
10/05/2025
Prenota Ora
Orari di apertura
Il museo รจ aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
Contatti
Piazza della Santissima Annunziata, 13
50122 Firenze FI

booking@istitutodeglinnocenti.it
labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it
Seguici su
menu